
- Questo evento è passato.
RESTART EXTRA – Roma Senza Mafie
25 Settembre 2021 @ 12:00 - 15:30
Appalti truccati, tangenti, cambi di proprietà sempre più frequenti, quasi 1.300 attività cedute, centinaia di società a rischio usura e riciclaggio, fiumi di soldi sporchi investiti in nuovi modelli di business, omicidi, gambizzazioni, estorsioni e più di 200 beni immobili sottratti alla criminalità organizzata. Così le mafie agiscono a Roma, città d’Italia che registra da tempo la presenza radicata di diverse organizzazioni mafiose, italiane e straniere, e dove da tempo l’economia e la tenuta sociale di interi territori sono minacciate e intaccate dalla presenza di vecchi e nuovi clan che oggi traggono ulteriore vantaggio dalle nuove difficoltà, disuguaglianze e forme di povertà provocate dalla pandemia.
Di qui la necessità di richiamare l’attenzione dei candidati a sindaco alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 sul tema delle mafie in città al fine di sollecitare un impegno concreto da parte della futura amministrazione capitolina contro mafie, criminalità e corruzione nella Capitale a partire dall’attuazione di dieci punti concreti e verificabili.
Un impegno che nel corso di questa giornata verrà messo nero su bianco attraverso la firma di “Roma Senza Mafie“: il primo protocollo a livello comunale che, promosso da daSud e Avviso Pubblico, punta a a essere un modello di collaborazione tra le istituzioni locali e nazionali e le realtà sociali e territoriali, per mettere in pratica azioni concrete di prevenzione e contrasto del radicamento mafioso.
Firmando il protocollo, la candidata o il candidato che sarà eletto si impegnerà formalmente a dare seguito a quanto sottoscritto con un’apposita delibera da adottare nei primi 100 giorni di governo al fine di segnare in maniera chiara e netta l’indirizzo della nuova amministrazione capitolina dando applicazione ad almeno tre punti del protocollo. I promotori si impegnano a fare una prima verifica dopo un anno dalla sottoscrizione.
All’incontro, aperto a un pubblico ridotto e di addetti ai lavori, partecipano i candidati sindaco di Roma e Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico.
A seguire:
STACCE
Se tu avessi come Capitale Elsinki
Esperimenti di rassegnazione politica e teatrale
di Emanuele Di Giacomo e Emiliano Valente
con Emiliano Valente
(clicca qui per andare alla scheda)
***
Ingresso gratuito con Green Pass e tessera daSud (costo: 5 euro, gratis per gli under 21)
Obbligatoria la prenotazione via mail a info@apaccademia.it
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti CoVid-19