
- Questo evento è passato.
#RestartFest2021 – RAIZ e RADICANTO in concerto
30 Settembre 2021 @ 21:30 - 22:30
Raiz e Radicanto – foto press kit
ORE 21.30 | #RestartFest2021 – RAIZ & RADICANTO in concerto
MUSICA IMMAGINARIA MEDITERRANEA
Il nuovo concerto di Raiz & Radicanto (realizzato con il contributo del programma PugliaSounds Record, della regione Puglia) continua il percorso svolto in questi anni di ricerca, rielaborazione e scrittura della musica del mediterraneo affiancando alla riproposta dei brani tradizionali la scrittura originale di nuove composizioni. Oggetto dell’indagine è il mare, viatico di suoni e peregrinazioni musicali, storie ed echi di gente rivissute attraverso le antiche cantigas sefardite e la rilettura della tradizione meridionale italiana, sempre votate alla struttura della forma “canzone”. Ballate acustiche, intense, legate con dolcezza ed efficacia all’alternanza delle stagioni della vita umana. Una musica immaginaria mediterranea, meticcia, che nasce dall’incontro di Raiz (storica voce degli Almamegretta) con i Radicanto consolidato negli ultimi 16 anni con la realizzazione di tour e lavori discografici, finalisti del Premio Tenco e nella Top Ten della World Music Chart of Europe.
Un concerto potente e raffinato al tempo stesso, in cui l’universo sonoro della voce di Raiz si intreccia ai ritmi cadenzati, agli echi delle corde, delle pelli e dei papiri che scivolano come rivoli di un racconto che sembra non avere mai fine. Cantighe sefardite, salmi, canzone napoletana, ritmi nordafricani, mediorientali, asiatici: lingue e linguaggi che si inseguono, una “democrazia del pentagramma”, il mediterraneo come una realtà panregionale, senza frontiere.
Raiz: canto
Giuseppe De Trizio: chitarra classica
Adolfo La Volpe: oud, chitarra elettrica Francesco De Palma: cajon, tamburi a cornice, tar, riqq
* RAIZ
Raiz, nome d’arte di Gennaro Della Volpe, è un cantante ed attore nato a Napoli.
E’ membro fondatore di Almamegretta, collettivo storico dell’underground italiano insieme al quale ha scritto e registrato otto album.
Da solista ha all’attivo tre dischi a suo nome ed altri due co-firmati insieme al gruppo barese Radicanto.
Ha collaborato con tanti artisti della musica nazionale ed internazionale tra i quali Pino Daniele, Mauro Pagani, Massive Attack e Bill Laswell.
Come attore, ha recitato in diversi film: tra i registi con i quali ha lavorato ci sono i Manetti Bros.( coi i quali ha vinto il David di Donatello nel 2017 con il Film “Ammore e Malavita”), Ago Panini, Carmine Elia.
* RADICANTO
Il progetto culturale Radicanto, costituito in associazione, nasce per volontà di Giuseppe De Trizio il 30 giugno 1996 con l’intento di recuperare e riproporre in chiave originale le musiche tradizionali del sud Italia e dei sud del mondo, conducendole attraverso composizioni d’autore e miscellanee sonore capaci di unire passato e presente in un unico e cangiante insieme musicale.
In questi anni l’ensemble ha collaborato con alcuni dei maggiori esponenti della canzone popolare e d’autore italiana come Teresa De Sio e Raiz (ex Almamegretta). Ma anche con l’attore Premio Nobel Dario Fo, i musicisti Mauro Pagani, Eugenio Bennato, Rita Marcotulli, Pietra Montecorvino e lo scrittore Roberto Saviano.
_________
* PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info@apaccademia.it
Per garantire la sicurezza di tutte e tutti, i posti sono limitati
Ingresso gratuito con tessera daSud, acquistabile nel corso del festival al prezzo di 5 euro, e Green Pass obbligatorio.
Tutti gli eventi verranno trasmessi in streaming dalla pagina di daSud e raccontati da Radio daSud